26 octobre 2008
忘れないように
25 octobre 2008
Supermercato
Ha di tutto, anche la mozzarella.
Vi lascio ammirare le foto del supermercato...
22 octobre 2008
Non c'è l'equivalente di nulla qui
Marti scrive:
come ti trovi? che fai? com'è
Marti scrive:
?
Stephi scrive:
mi trovo bene
Stephi scrive:
ma indubbiamente le relazioni umane qui sono impostate su basi completamente diverse quindi
Stephi scrive:
a volte è un po' strano/difficile
Stephi scrive:
e vado all'uni tutti i giorni, ho lezione di giapponese e basta
Stephi scrive:
con una montagna di roba da studiare (te pareva)
Stephi scrive:
poi nel week end esco, faccio turismo..
Marti scrive:
ma ascolta.
Marti scrive:
in che senso le relazioni umane sono impostate su basi diverse?
Stephi scrive:
mmm
Stephi scrive:
non c'è l'equivalente di nulla qui XD
Stephi scrive:
non so come spiegare...
Marti scrive:
ah..
Stephi scrive:
innanzitutto se qcn è piu' grande di te, gli devi parlare col linguaggio onorifico ( O_O ) perchè gli devi rispetto etc.
Stephi scrive:
quindi c'è una gran distanza
Stephi scrive:
in italia la seconda volta che vedi qcn che ti sta simpa gia' si va sui discorsi personali etc
Marti scrive:
più grande anche solo di poco?
Stephi scrive:
si anche solo di un anno
Marti scrive:
usti!
Stephi scrive:
per fortuna se sei straniero la cosa non si applica
Stephi scrive:
ci prendono x deficienti che non ci arrivano ahah
Marti scrive:
uahauah
Stephi scrive:
eee ppooiii
Stephi scrive:
non si dicono mai le cose in modo diretto
Stephi scrive:
il che porta a mille equivoci
Stephi scrive:
secondo me
Stephi scrive:
per capire cosa pensa il tuo interlocutore ci vuole una laurea in "lettura fra le righe" -.-
Marti scrive:
parli in giapponese con loro?
Marti scrive:
uahau
Stephi scrive:
si me la cavicchio...
Stephi scrive:
ancora non come vorrei pero'
Stephi scrive:
il giapponese piu lo studi piu ti accorgi di non sapere dire correttamente nulla XDDDD
Marti scrive:
è tanto incasinato come grammatica?? e la dizione??
Stephi scrive:
grammatica è stronza perchè per ogni frase diversa c'è un modo particolare di dire
Stephi scrive:
dizione è fra le cose piu facili, non ci sono i toni come in cinese e
Stephi scrive:
tutti i suoni del giappo a parte "su" ce i abbiamo in italiano
Marti scrive:
ah!
Marti scrive:
sei soddisfatta ?
Stephi scrive:
mmm siii
Stephi scrive:
mi piace
Marti scrive:
voglio dire...ti piace quello che studi, quello che fai, dove sei...
Marti scrive:
vale la pena?
Stephi scrive:
si si assolutamente
Marti scrive:
che impressione hanno degli italiani laggiù da te??
Stephi scrive:
ma l'italia è apprezzatissima qui
Stephi scrive:
come meta turisitca
Marti scrive:
esatto
Stephi scrive:
i giappi non sanno di come funziona davvero
Stephi scrive:
qnd lo spiego ridono per mezzora
Stephi scrive:
ovvio che il cibo è buono, il tempo è bello, le città sono stupende e la gente calorosa
Marti scrive:
davvero???
Marti scrive:
beh, in effetti siamo troppo lontani
Stephi scrive:
ma oltre a questo non sanno della tragicommedia politica
Marti scrive:
per avere una percezione realistica dei rispettivi paesi
Stephi scrive:
nè delle varie disfunzioni, nè del problema nord-sud
Marti scrive:
tragicommedia è la parola giusta.-
Marti scrive:
e la politica in giappone?
Stephi scrive:
mah a quanto pare non è poi cosi esente da corruzione
Stephi scrive:
ma io ancora di politica non ho letto nè sentito niente..barriera linguistica
Marti scrive:
giusto
Stephi scrive:
pero' sicuramente la società giappa è da ammirare
Marti scrive:
perchè?
Stephi scrive:
funziona in un modo davvero invidiabile
Stephi scrive:
tipo che tutti si applicano a rispettare anche le piu piccole regole
Stephi scrive:
tipo raccolta differenziata dei rifiuti, per fare un es. banale
Marti scrive:
e questo è sempre un bene?
Stephi scrive:
ovviamente no
Stephi scrive:
sono rigidi
Stephi scrive:
pero' uno se è nel giusto e applica giustamente la regola, non rischia di...
Stephi scrive:
non rischia quelle cose che invece succedono in italia
Marti scrive:
ho capito
Stephi scrive:
dove anche se sei nel giusto rischi che ti vengano tolti i tuoi diritti
Stephi scrive:
poi va be ovvio che qui sn esagerati
Marti scrive:
già..
Stephi scrive:
al supermercato se nn tiri fuori i soldi per pagare in un nanosecondo ti senti l'essere piu inutile e inefficiente del pianeta
Stephi scrive:
e qst è troppo
Marti scrive:
però sono stra organizzatissimi?
Stephi scrive:
non so ma oggi per la prima volta sentivo la spiegazione da una giappa che diceva
Stephi scrive:
che essendo il Giappone un isola è assolutamente necessario andare d'accordo, perchè nn c'è posto dove andarsene senno.
Stephi scrive:
E per andare tutti d'accordo, tutti sn organizzati, seguono le regole etc etc
Stephi scrive:
armonia è la parola chiave...
Marti scrive:
ma secondo te..
Marti scrive:
questa armonia
Marti scrive:
è di superficie, è vera, o è così radicata nella loro cultura da essere diventata vera^
Marti scrive:
?
Stephi scrive:
è imposta, che forse è peggio
Stephi scrive:
è molto radicata ma
Stephi scrive:
lo fanno perchè cosi devono
Stephi scrive:
perchè se no diventano reietti della società
Stephi scrive:
etc etc
Stephi scrive:
è tt mlt estremo qua haha
Stephi scrive:
ogni tanto apprezzo qst tutto filare liscio
Stephi scrive:
ogni tanto penso "basta recitareeeeeeeeeeeeeeeeeeee"
perchè pur di mantenere l'armonia, i giappi usano una facciata
Marti scrive:
mi ha colpito quello che hai detto....che lì non c'è l'equivalente di nulla!
Stephi scrive:
=D
Stephi scrive:
¨è un altro pianeta
Stephi scrive:
e non è perchè sono "asiatici"
Stephi scrive:
ho conosciuto tanti coreani e vietnamiti per esempio
Stephi scrive:
che almeno per qnt riguarda l'espressione dei sentimetni o le relazioni umane sn un po' piu' vicini a noi europei
Stephi scrive:
ma i giappi proprio nn c'entrano niente. Forse davvero è perchè è un isola
Marti scrive:
hanno avuto pochi contatti culturali forse..
Stephi scrive:
si fino al 1850 circa non emigravano e gli immigrati non erano consentiti e non c'erano rapporti di commercio. erano autosufficienti e si facevano i cazzi proprio
Stephi scrive:
propri*
Stephi scrive:
quindi hanno sviluppato qst cultura particolare..
Marti scrive:
aaaah ecco!
Marti scrive:
bestiale!!
Stephi scrive:
finche...
Stephi scrive:
indovina un po' chi è arrivato
Stephi scrive:
e ha deciso
Stephi scrive:
perchè glia ndava di decidere cosi,
Stephi scrive:
che il giappone avrebbe dovuto aprirsi???
Stephi scrive:
l'americaaaaaaaaaa gran sorpresa ahahhahahaha
Marti scrive:
heheehe
Marti scrive:
e chi se no???
Stephi scrive:
si facessero mai i cazzi loro..
Stephi scrive:
si infatti
Marti scrive:
eh, anche qui ce ne sarebbero di cose da dire..
Stephi scrive:
si, la bibbia 2
Stephi scrive:
anzi la divina commedia 2
[grazie Marti per la chiaccherata ^^]
17 octobre 2008
Di tutto un po'...osservazioni dopo il primo mese.
12 octobre 2008
Secondo voi, H&M
Intendo dire...da poveracci, tipo "qualità zero prezzo simile"? Oppure.."cosi cosi"? Oppure.."puo' andare"?
Io personalmente ho sempre pensato che H&M in Italia fosse un po' cosi cosi. Brutto no, nè da fighettini 14enni, pero' insomma...non mi vestirei con solo roba di quella marca diciamo.
Ecco cosa ne pensano in Giappone, a Ginza.
Sono pazzi.
11 octobre 2008
Corso e lezioni...la mia università.
A listening abbiamo una prof. simpaticissima che sa sempre far esempi divertenti. Solitamente ci da' una lista di vocaboli nuovi, ce li spiega un attimo e poi ascoltiamo le news che contengono i vocaboli appena imparati.
10 octobre 2008
Visita al Senso-ji
Il senso-ji è il tempio shinto piu' famoso di Tokyo. Si trova ad Asakusa (nord est indicativamente) e oltre che dagli stranieri è molto frequentato anche dai giapponesi. Io ci sono andata week end scorso ma non intendendomene di arte orientale non posso descrivervelo a parole...ecco dunque il video.
Qui sotto invece la foto dello "strumento che serve a purificarsi mani e bocca tramite acqua" XD mi vergogno a non saperne il nome giapponese!! E' del tempio Meiji.
09 octobre 2008
1 mese in Giappone!
05 octobre 2008
Solitudine in tutte le salse
02 octobre 2008
Koi Pinku!

(ecco il mio nuovo miglior nemico ed io)
E' frustrante. Innanzitutto, devo osservare che i giappi sono disposti a spendere quite a sum of money per il cellulare, perchè questo era il modello piu' schifoso sul mercato e mi viene a costare 5800 yen il primo mese e poi 3000 yen al mese (18Euro/mese). Poi nel caso particolare di chi non sta in Giappone per 2 anni c'è un prezzo per chiudere il contratto, ma va be.
E poi non lo so usare!
E' tutto scritto in giapponese (ma va!) e francamente ho fatto fatica a inserire dei nomi..per fortuna pero' c'è l'infrarosso per spedirsi le info del contatto! E ancora non ho capito come metterlo in modalità silenziosa o con la vibrazione. Ce la farà il nostro eroe a tradurre il manuale prima che sia ora di tornare in Europa???
Detto cio' è anche vero che non spendendo poi cosi tanto per il cibo sono ben disposta ad avere questo gadget ultra trash/moda/droga leggera per comunicare con gli amici e ricevere avvisi dai professori. Posso guardarci la tv, andare su internet, mandare e-mails, fare foto...metterci la carta suica della metro...ci manca solo che ci si depila col cellulare...
Ed è cosi pinku! In italia mi vergognerei ad andarci in giro, qua invece fa un effetto diverso...ad esempio non credo che mi mettero' a vestirmi secondo la moda femminile giapponese, ma in quanto a cellulare rosa come potete vedere ci sono cascata in pieno e mi piace! Non mi rimane che sperare di riuscire a usarlo presto e efficacemente... per la serie "un messaggio non si scrive in 15 minuti, ma 2."..