
Siccome ne avevo parlato nel post sulla festa Giapponese, ecco un accenno in piu' al Soran Bushi
http://it.youtube.com/watch?v=bzKiit4iH8A
http://it.youtube.com/watch?v=0Fx_5QBNOYo
E' un canto tradizionale dei pescatori dell'Hokkaido (isola nord, dove si trova Sapporo), di cui esistono molte versioni. Nel video potete vedere come è abbinato a gesti che richiamano l'attività fisica della pesca. Il testo che ho trovato su internet non sembra coincidere col video, e la sua traduzione in inglese è pessima, da cui deriva un'altrettanto pessima traduzione mia in italiano, ma era solo per dare un'idea. ^^
ソーラン節と言うのは北海道の漁師の従来歌です
Yaren soran soran soran soran soran (hai hai)
Oki de kamome no naku koe kikeba
Funanori kagyo wa yamerarenu choi
Yasa e en ya sa dokkoisho
A dokkoisho dokkoisho
Oyaji tairyo da mukashi to chigau
Toreta nishin wa ore no mono choi
Ichi jo go shaku no ro o kogu fune mo
Horeta anoko nya te mo choi
Tama no suhada ga shibuki ni nureya
Uwaki kamomega mite sawagu choi
Quando sentiamo lo scalpitare dei gabbiani sopra i vasti mari, capiamo che non possiamo arrenderci e smettere di pescare sull’oceano. Hei capo! Abbiamo avuto una pesca ricca oggi! Ma ora e’ diverso da com’era una volta: tutti i pesci sono nostri, non tuoi. Riesco a remare con remi di 4 metri e mezzo, ma non riesco a fare buona impressione sulla ragazza che mi piace. Un gabbiano fugace scalpita quando vede spruzzi di onde piovere sulla mia pelle lucida.
SORAN SOOORAAN!
RépondreSupprimerCoinquilins
(ONDE...MARE...BIMBI CHE BALLANO)...
RépondreSupprimerHEHEHEH...
RépondreSupprimerl'unico caso in cui ho nostalgia di bambini...che tra l'altro non ho avuto nemmeno l'impulso di strozzarne uno o due!
Coinquilins