13 mars 2010
A proposito del secondo "Hato Café"
18 novembre 2009
Sulla giapponesità di una foto
Ho commentato la foto del post precedente con "siccome non esiste solo il Giappone" eppure mi si è fatto subito notare quanto quella foto sia in realtà "giapponese"..!
Fatemi avere i vostri pareri in merito.
Il dibattito è stato piu' o meno come segue (su MSN):
peppapolide scrive:
quella della tazza
di cappuccino
che è cioccolata e mascarpone in realtà
***** scrive:
si spacca
peppapolide scrive:
con lo sfondo sfocato
he he he he he
***** scrive:
è molto giaponese purtroppo
a parte il contenuto
peppapolide scrive:
T_T
***** scrive:
potrebbe essere uno di quei dolcetti
***** scrive:
di riso
peppapolide scrive:
io non credo
perchè proviene dal cioccoshow
***** scrive:
è fotografato nello stesso modo
peppapolide scrive:
ma piantala!
***** scrive:
tipo reliquia culturale
peppapolide scrive:
non capisco perchè dici cosi...
***** scrive:
beh si poteva essere piu..come dire nn lo so
ahaha sembra che lo stai per dissezionare con un bisturi piuttosto che mangiarlo
ahaha
ecco
peppapolide scrive:
me lo sono mangiato con gli occhi
tra le foto che ho fatto ho selezionato quella perchè mi sembrava la piu equilibrata
si vede in egual misura il piattino
il dolce
e lo sfondo
e non è inquadrato strano
abbastanza vicino da vedere la "texture"
ma non troppo, cosi da inquadrare tutto.
mi sembrava perfetta.
***** scrive:
si si esatto è proprio questo
si si si
è freddissima
come un microbo
sotto il vetrino del microscopio
hihi
peppapolide scrive:
mi spieghi come si fa una foto calda?
***** scrive:
NON LO SO
è questo il bello
è che sembra che non te lo sei goduto
peppapolide scrive:
......
***** scrive:
(anche se so che non è csi)
peppapolide scrive:
esteticamente pero' è perfetto.
***** scrive:
infatti si
!
troppo!
peppapolide scrive:
i dolci giapponesi sono fatti per essere assaporati prima con gli occhi
è ben noto
perchè se non è bello non sembra neanche buono.
è una foto da rivista
infondo.
ce l'ho sul desktop, in grande da ancora piu questa impressione.
***** scrive:
ESATTO ECCO COS è
hai fotografato il fatto che sono fatti per essere mangiati con gli occhi
ora è chiaro
la sensazione di giapponesità della foto
E visto che siamo in tema pubblico un'altra foto dello stesso soggetto.
23 juin 2009
Mangi come parli
Arrivo in dormitorio, trionfante come la vittoria per l'acquisto furbo (e buono e sano) e mi appresto a farmi un bel paninozzo quando la tipa di fianco mi fa "che strano sto pollo sembra tonno".
O_o ?
¬.¬...
(Ma stiamo parlando della stessa cosa?)
Faccio "ma io ho comprato del tonno, non vedi l'immagine? Non è tonno?"
E la tipa "Si, dall'immagine sembra tonno, ma dice シーチッキン (pronuncia shii chikkin), quindi è pollo, da chiken in inglese!"
E si scopri', dopo dibattiti non poco accesi e interventi degli ospiti e telefonate a casa, che shii chikkin è molto ovviamente sea chiken, pollo del mare, e quindi tonno....
Ragazzi che fantasia....
(Prossimamente una foto)
26 février 2009
Fragola di neve!
22 janvier 2009
Ore giapponesi libere
Ma qualche parere e spunto ce li avrei.

17 décembre 2008
La cena di capodanno in Giappone
Come mi ha spiegato oggi A., le pietanze particolari che ci si gode per il capodanno per nessun altro motivo sono scelte se non per la loro assonanza con parole come "buona fortuna", "augurio","essere felice"!
Il pasto del capodanno si chiama おせち料理(O sechi ryouri).
Di "particolare", nel senso che non sono cibi che vengono mangiati quotidianamente o che vengono solitamente cucinati in quel modo, si annoverano:
-こんぶ(konbu= un tipo di alga) perchè assomiglia a喜ぶ(yorokobu=essere felice).
-くる豆(kurumame= leguminosa nera) perchè neri si diventa quando si lavora tanto, ovviamente essendo una tradizione questa del gioco di parole associato ai cibi rimane il retaggio del passato per cui si lavorava fuori e ci si abbronzava 黒くなるまで働く
-田作り(tazukuri= cibo che non mi ricordo, il nome stesso pero' significa lavorare i campi, e quindi ancora un riferimento al lavoro)
- 鯛(tai= orata) perchè somiglia alla parola めでたい(medetai= lieto, augurio)
-赤いと白い蒲鉾(kamaboko, pasticcio di pesce in forma semicilindrica) rosso e bianco, che simbolizza la bandiera del Giappone.日本の旗
- 蓮根(nenkon=radice di loto) perchè ci sono buchi e si puo' vederci il futuro...quest'ultima cosa neanche io l'ho capita, ma va bè!将来が見えるから・・・かなXD
Intanto pero' i ringo vengono snaturati...
:P